Il caffè Arabica cresce a 800/1500 metri sul livello del mare, presenta un chicco
dalla forma allungata di colore verde/azzurro con un tipico solco ad “S”. In tazza
si presenta aromatico, dolce e delicato, a volte fruttato. Si caratterizza per un
basso tenore di caffeina compreso fra lo 0,8 e l’1,5%.
La varietà Robusta viene coltivata a bassa quota fra i 200 e i 600 metri sul livello
del mare. Il chicco di colore giallo/marrone ha forma più tondeggiante ed un solco
diritto. In tazza si caratterizza per un gusto più marcato, un maggiore corpo ed
un tenore di caffeina compreso fra l’ 1,7 e il 3,5%.
Per la varietà Arabica, le zone più importanti di coltivazione sono ad oggi il Brasile
(primo produttore mondiale), altri Paesi dell’America del Sud tra cui la Colombia,
il Centro America ed alcuni Paesi dell’Africa orientale. La varietà Robusta o Canephora
viene invece principalmente coltivata in India (con Cherry e Parchment, considerati
i migliori a livello mondiale), in altre regioni del sud-est asiatico (Vietnam,
Indonesia, …) e nell’ Africa centrale.
Diffusione delle varietà del caffè per zona geografica
|